Corso LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE

Ogni lezione acquistata resta a tua disposizione per 5 giorni
a partire dalla prima visualizzazione della stessa.


  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 00 - GRATUITA - PRESENTAZIONE ROMANZI

    GRATUITA

    Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 02 - I MALAVOGLIA - LA TRAMA 2/2

    I Mlavoglia, approfondimenti, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 01 - I MALAVOGLIA - LA TRAMA 1/2

    GRATUITA

    i Malavoglia, i Malavoglia riassunto, , i malavoglia analisi, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 03 - I MALAVOGLIA - APPROFONDIMENTI

    i Malavoglia, i Malavoglia riassunto, , i malavoglia analisi, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 04 - FOSCA LA TRAMA 1/2

    Fosca, Fosca riassunto, i Malavoglia, i Malavoglia riassunto, , i malavoglia analisi, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 05 - FOSCA LA TRAMA 2/2

    Fosca seconda parte , Fosca riassunto, i Malavoglia, i Malavoglia riassunto, , i malavoglia analisi, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 06 - I MALAVOGLIA : LA CRITICA

    i Malavoglia, I Malavoglia la critica, i Malavoglia riassunto, , i malavoglia analisi, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 08 - FOSCA APPROFONDIMENTI

    Fosca, Fosca approfondimenti,  Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 07 - FOSCA - LA CRITICA

    Fosca, Ugo Igino Tarchetti,  , i malavoglia analisi, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    4 - IL NATURALISMO FRANCESE - 5^ SUPERIORE

    naturalismo francese riassunto, naturalismo francese zola,
    naturalismo francese pdf, naturalismo e verismo, naturalismo italiano, 
    naturalismo arte, 
    naturalismo e positivismo, naturalismo filosofia, naturalismo in italia,
    émile zola libri, emile zola opere, emile zola pensiero, emile zola naturalismo, 
    emile zola riassunto, emile zola frasi, emile zola germinal, emile zola j'accuse, 
    lezioni di italiano, preparazione test ammissione, preparazione esami,
    scuola secondaria di II grado, concorsi pubblici, carriere militari, interrogazioni di italiano 

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 3 - L'EVOLUZIONISMO - 5^ SUPERIORE

     
    evoluzionismo darwin, evoluzionismo filosofia, evoluzionismo e creazionismo, 
    evoluzionismo significato, evoluzionismo definizione, evoluzionismo antropologico, 
    evoluzionismo sociologia, positivismo e naturalismocomte sociologia, 
    comte riassunto, comte pensiero, saint simon positivismo, italiano, 
    letteratura dell’800, lezioni di italiano,preparazione test ammissione, 
    carriere militari, interrogazioni di italiano

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 12 - SCAPIGLIATURA - 5^ SUPERIORE

    Fosca, Fosca riassunto, Italiano Letteratura, Presentazione Dieci Romanzi 
    Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo, La 
    scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, la scapigliatura e il 6 
    il 6 febbraio analisi, la scapigliatura e il 6 febbraio introduzione analisi 
    editore Sonzogno, Milano, Fosca, Ugo Iginio Tarchetti 1869, letteratura 
    dell’800, lezioni di italiano, la scapigliatura caratteri generali, 
    preparazione test ammissione, preparazione esami, scuola secondaria di II 
    grado, concorsi pubblici, carriere militari, interrogazioni di italiano 

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 5 - DIFFERENZA VERGA ZOLA - 5^ SUPERIORE

    émile zola libri, emile zola opere, emile zola pensiero, emile zola naturalismo, 
    emile zola riassunto, emile zola frasi, emile zola germinal, emile zola j'accuse, 
    naturalismo e verismo, naturalismo e verismo differenze e similitudini, zola verismo, 
    verismo e naturalismo a confronto,naturalismo francese riassunto, 
    naturalismo francese zola,naturalismo francese pdf, naturalismo e verismo, 
    naturalismo italiano, naturalismo arte, naturalismo e positivismo, naturalismo filosofia, 
    naturalismo in italia, émile zola libri, emile zola opere, emile zola pensiero, 
    emile zola naturalismo, emile zola riassunto, emile zola frasi, emile zola germinal, 
    emile zola j'accuse, lezioni di italiano, preparazione test ammissione, 
    preparazione esami,scuola secondaria di II grado, concorsi pubblici,
    carriere militari, interrogazioni di italiano 

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 11 - GIOVANNI VERGA - IL CICLO DEI VINTI - 2/2

    Il ciclo dei Vinti, Giovanni VergaItaliano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 10 - GIOVANNI VERGA - IL CICLO DEI VINTI - 1/2

    Il ciclo dei Vinti, Giovanni VergaItaliano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N.09 - GIOVANNI VERGA - LA SVOLTA VERISTA

    Il ciclo dei Vinti, Giovanni VergaItaliano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 08 - GIOVANNI VERGA - LA VITA

    Giovanni Verga , Giovanni Verga opere, Giovanni Verga riassunti, Italiano Letteratura Presentazione Dieci Romanzi Questi sono i dieci romanzi che esamineremo nel corso di questo ciclo. 1) La scapigliatura e il 6 febbraio, Cletto Arrighi, 1862, editore Sonzogno, Milano 2) Fosca, Ugo Iginio Tarchetti, 1869, editore Treves, Milano 3) I Malavoglia, Giovanni Verga, 1881, editore Treves, Milano 4) Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga, 1889, editore Treves, Milano 5) Il piacere, Gabriele D’Annunzio, 1889, editore Treves, Milano 6) Il fuoco, Gabriele D’Annunzio, 1900, editore Treves, Milano 7) Senilità, Italo Svevo, 1898, editore Vram, Trieste 8) La coscienza di Zeno, Italo Svevo, 1923, editore Cappelli, Bologna 9) Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, 1904, editore La Nuova Antologia, Roma 10) Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, 1926, editore Bemporad, Firenze

    Dettagli
  • LETTERATURA - SCUOLA SUPERIORE
    LETTERATURA ITALIANA € 0.00
    N. 1- IL POSITIVISMO - 5^ SUPERIORE

    positivismo letteratura, positivismo filosofia, positivismo, riassunto, positivismo pdf, 
    positivismo e naturalismo,comte legge  dei tre stadi, comte sociologia, c
    omte riassunto, comte pensiero, auguste comte riassunto, comte classificazione delle scienze,
    verismo, saint simon pensiero, saint simon memorie, saint simon 
    sociologia, saint simon positivismo, italiano, letteratura dell’800, 
    lezioni di italiano,  preparazione test ammissione, preparazione esami, 
    scuola secondaria di II grado, concorsi pubblici , carriere militari, interrogazioni di 
    italiano

    Dettagli